Ogni work package è stato guidato insieme da un partner accademico e da un partner più orientato alla pratica.
WP1- Quadro multilivello
Il WP1 è un pacchetto di lavoro concettuale che riunisce queste diverse prospettive in un quadro coerente da usare per guidare la ricerca nei pacchetti di lavoro empirici.
Leader del Work Package: Lee-Ann Sutherland (HUTT) e Pierre Labarthe (INRAE)
WP2- Studi di casi di innovazione nelle regioni focus
Il WP2 mira a capire perché, come e da chi gli agricoltori e i manager agricoli europei raccolgono e scambiano informazioni.
Leader del Work Package: Livia Madureira (UTAD) e Cristina Micheloni (VIN)
WP3- Living Labs per nuovi servizi di consulenza sull'innovazione
Il WP3 vuole sviluppare e testare nuovi e migliori servizi di supporto all'innovazione e strumenti per collegare ricerca, agricoltori e consulenti.
Leader del Work Package: Herman Schoorlemmer (WR) e Melanie Van Raaij (ISP)
WP4- Valutazione della Governance dei Sistemi Nazionali di Consulenza Agricola
Il WP4 vuole analizzare la governance dei sistemi di consulenza agricola a livello nazionale ed europeo.
Leader del Work Package: Pierre Labarthe (INRA) e Damiana Maiz (INTIA)
WP5- Valutazione Integrata, Lezioni Apprese e Raccomandazioni
L'obiettivo principale del WP5 è quello di eseguire una valutazione integrata dei dati raccolti e delle lezioni apprese nei WP2, 3, 4 e 5.
Leader del Work Package: Boelie Elzen (WR) e Jaroslav Prazan (EKOT)
WP6- Comunicazione, Divulgazione e Diffusione
AgriLink è un progetto multi-attore e il WP6 mira a raggiungere tutti i principali gruppi target.
Leader del Work Package: Mark Redman (HCC) e Talis Tisenkopfs (BSC)
WP7- Coordinamento del consorzio e gestione del progetto
Il WP7 assicura il buon funzionamento e l'impostazione ottimale delle attività del progetto.
Leader del Work Package: Pierre Labarthe (INRAE) e Luke Lauprete (IT)